
Mario Bava, quarant’anni dalla morte del genio del brivido
"Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate Sono un artigiano Un artigiano romantico, di quelli scomparsi Ho fatto...
"Sono sicuro di aver fatto solo grandi stronzate Sono un artigiano Un artigiano romantico, di quelli scomparsi Ho fatto...
La quarantena cui siamo, nostro malgrado e di buon grado, sottoposti, realizza il distanziamento sociale, l'allontaname...
Da qualche anno a questa parte, la mia certezza in campo cinematografico si chiama A24 La casa di distribuzione (e prod...
È sempre interessante ragionare sui luoghi comuni Quali cliché caratterizzano un paese, una nazione, un popolo Come s...
«Alcuni mi ritengono completamente pazzo perché tento sempre di uscire dal genere, tento di essere un terrorista del ...
Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, a partire dal 31 gennaio, l'esposizione “Lascaux 30” consentirà ai visi...
Quasi in tutte le epoche la letteratura ha posto la sua attenzione sul tema della metamorfosi e su tutti quei fenom...
Monacchi e la Sonosfera L 'estinzione è comunemente considerata un pericolo che corrono solo le specie viventi nell...
Statico, immobile, prolisso, addirittura noioso e pesante: così appare, a un primo ascolto, il nuovo disco, pubblicato...
Qualcuno, certamente più informato del sottoscritto, afferma che è un buon momento per i libri di racconti Lo sento r...